Ciao ragazze!
Torno dopo un bel po' con un post realizzato per la rubrica #bebio creata dalla mia stupenda paperella MissHaul (cliccate sul suo nome per passare da lei ed entrare in un fantastico mondo di cose ecobio e rossetti *_*)!
Ho deciso di partecipare a questa rubrica sia perchè mi sto pian piano avvicinando al mondo ecobio, sia perchè volevo già da un po' parlarvi di vari metodi #veloci #economici ed #ecobio per struccarsi, e il primo post di questa rubrica riguarda proprio questo :D
Come si suol dire, bando alle ciance! Partiamo subito con questa bella carrellata di prodotti:

-Struccante occhi delicato Glenova: questo prodotto strcca benissimo sia occhi che viso, compresi i prodotti waterproof! Ha una consistenza acquosa, è praticamente un'acqua micellare. Grazie alla presenza del succo d'aloe vera al secondo posto nell'inci dopo l'acqua lascia una sensazione di idratazione e freschezza; mentre l'estratto di camomilla ha un'azione lenitiva piacevolissima. Costa solo 1€ (massimo 1,30€) e potete trovarlo facilmente in supermercati, negozi cinesi, negozi di casalinghi e negozietti low cost in generale. Ultima cosa: l'inci non è affatto male: non contiene paraffina, parabeni e siliconi. Per tutti questi pregi, io penso che sia un ottima alternativa economica e quasi ecobio per chi non ama usare gli oli struccanti, in particolare sul viso.


Questo stesso olio di cocco potete trovarlo anche online su Spice of india e Madamoisellebiologique, dove ovviamente dovete anche calcolare le spese di spedizione.
Un altro olio di cocco che ho provato è questo della Naissance, marchio inglese che vende tanti oli e burri a prezzi competitivi e con spedizioni gratuite su Amazon.
Altri due oli di cocco convenienti di cui però ho solo sentito parlare sono quello della Rapunzel (che potete acquistare al Naturasì per meno di 5€) e quello della TeaNatura (4€) acquistabile online ma forse anche in qualche erboristeria.
In teoria, avrei finito ma voglio parlarvi anche degli accessori che uso per lo struccaggio.
In particolare ci tengo a parlarvi del panno in microfibra, altro prodotto molto decantato online da un po' di tempo.
Io uso questo, che è semplicemente uno di quelli per spolverare.
Lo uso (bagnato) sia per asportare dagli occhi l'olio di cocco, sia per asportare dal viso il latte detergente, ma anche semplicemente per asciugare il viso dopo la detersione in maniera da eliminare eventuali residui di trucco.

I classici dischetti invece li trovo comodi quando voglio usare lo struccante Glenova, soprattutto se sono poco truccata (solo mascara, per esempio).
I miei preferiti sono quelli di questi marhci:
- Iseree (acquistabili da Lidl per 0,90€, 120 pz)
- Decò (supermercati decò, circa 1€ per 80 pz)
- Cotoneve (supermercati e negozi vari, 0,99€ per 80 pz)
Ovviamente dopo esservi struccate (SEMPRE, MI RACCOMANDO ^_^) non dimenticate di lavare il viso!
Io sto ancora cercando un detergente o una saponetta che mi soddisfi a pieno, ma sicuramente posso dirvi che due accessori mi sono piaciuti molto per ottenere una pelle pulita più a fondo:
- spazzolina da viso: acquistata dai cinesi per 0,70€, dovrebbe essere un sostituto manuale al clarisonic;
- konjac sponge by Buyincoins: ovviamente non è l'originale ma mi è piaciuta comunque tantissimo, infatti credo di acquistare l'originale a breve. (Purtroppo più di una volta ho dimenticato di lasciarla asciugare all'aria, e col tempo mi si è letteralmente frantumata t.t)
Ora credo davvero di aver finito, spero di avervi detto tutto e di avervi dato qualche consiglio utile.
Se volete leggere anche gli altri post i questa rubrica, passate sulla pagina fb di MissHaul.
Un bacio a tutte!
ciao :D bentornata!!! conosco questa linea ma nn l'ho mai provata, grazie per la recensione.
RispondiEliminaSe ti va passa a trovarmi
http://www.ollyup.com/2014/06/vuoi-entrare-nel-mondo-del-fashion-blog.html
Grazie <3
EliminaPasserò sicuramente :)
:*
Ciao non conoscevo il tuo blog, grazie a questa iniziativa sto scoprendo blog davvero interessanti, è bello condividere le stesse passioni, mi sono unita volentieri ai tuoi follower.
RispondiEliminaAnch'io uso l'olio di cocco, i prodotti glenova non li conoscevo, darò un'occhiata in giro.
Ciao e benvenuta ^_^
EliminaCiao,sto provando da una settimana il latte detergente glenova e devo dire che non è affatto male,anzi..proverò anche l'altro...grazie.Mi trovo bene anche con il latte detergete per bimbi della linea crescendo coop,dedicata ai bimbi...dopo non ho bisogno neppure di passare la crema viso...ottimo
RispondiEliminaCiao e benvenuta ^_^
EliminaProverò sicuramente lo struccante Glenova! :)
RispondiEliminaSpero ti troverai bene anche tu :)
EliminaMolto bella l'idea di questa rubrica!
RispondiEliminaFashion Dupes
Bellissima! :)
EliminaComplimenti per il tuo sito! Curatissimo!
EliminaCiao!
RispondiEliminaHo assegnato un premio al tuo blog, è un'iniziativa carina per far conoscere i blog con meno di 200 followers.
Trovi tutte le info da me, nel post dedicato.
Ciao ciao ❤
Ma grazie mille! <3 Corro subito a vedere! *-*
RispondiElimina